PREMERE
 Media
Laura Settecase y Bon Appètit a la foscor
 MAS CATALUNYA 17 giugno 2014
Antropologa teatrale, insegnante di teatro, attrice e membro fondatore di El Trastero de las Artes, originaria di Buenos Aires, vive a Barcellona da circa sette anni. Oggi vi raccontiamo la storia di una donna che, viaggiando con una compagnia teatrale, ha deciso di stabilirsi in questo Paese.
"Un'altra proposta che ha catturato la nostra attenzione sono le Cene Sensoriali, in cui vengono realizzate proposte personalizzate per diversi clienti con una location variabile."
Antropologa teatrale, insegnante di teatro, attrice e membro fondatore di El Trastero de las Artes, originaria di Buenos Aires, vive a Barcellona da circa sette anni. Oggi vi raccontiamo la storia di una donna che, viaggiando con una compagnia teatrale, ha deciso di stabilirsi in questo Paese.
 Antropologa teatrale, insegnante di teatro, attrice e membro fondatore di El Trastero de las Artes. Originaria di Buenos Aires, vive a Barcellona da circa 7 anni.
Oggi vi raccontiamo la storia di una donna che, viaggiando con una compagnia teatrale, ha deciso di stabilirsi in questo Paese. Dopo anni trascorsi a Milano e Parigi, ha trovato a Barcellona un luogo in cui si è sentita accolta dal calore e dalla qualità della città, oltre che da una scena culturale che non è passata inosservata fin da subito.
Dopo un breve periodo qui, ha deciso di partecipare alla fondazione di un progetto chiamato El Trastero de las Artes (Il Deposito delle Arti), che vanta già una serie di attività ed eventi che utilizzano l'arte come mezzo di trasformazione, unificazione e apprendimento. Teatro, danza, musica, narrazione e arti visive sono alcuni degli strumenti che rendono questo obiettivo una realtà.
Questi progetti, sostenuti da grandi istituzioni, hanno richiesto un grande lavoro per farsi conoscere in un mercato inizialmente non facile, ma che ha progressivamente acquisito credibilità e buona diffusione.
Possiamo evidenziare progetti come Mucha Mujer, che mira all'integrazione sociale delle donne in situazioni di esclusione sociale. Dal 2010, questa voce si rivolge a donne le cui storie convergono in una sola, dando il massimo sul palco. "Il teatro può essere usato come strumento per trasformare le vite. Il teatro risuona molto più profondamente quando si è protagoniste della propria storia".
Partecipa inoltre a iniziative come Temps per tu (Les Corts), dove vengono svolte attività ricreative e culturali per persone con disabilità, dedicando così del tempo personale alle loro famiglie e a chi si prende cura di loro.
SENTIRE LA CATALOGNA
Un'altra proposta che ha catturato la nostra attenzione sono le Cene Sensoriali, in cui vengono realizzate proposte personalizzate per diversi clienti con una location variabile.
Ciò significa che l'esperienza di conoscere un'area, un argomento o un tempo specifico viene trasformata in un viaggio che coinvolge tutti i sensi.
Partendo dal presupposto che la vista limita la nostra capacità di esperienza, questa attività amplierà tutti i sensi attraverso il dramma come ingrediente principale. Poi ci sono i sapori, gli odori e i suoni che accompagneranno la serata, aiutandoci a concentrarci pienamente sulla storia, sul momento e sul luogo in cui si svolge. Abbiamo incluso alcune immagini per darvi un'idea migliore!
Come lo fanno?
Quando si desidera un tema o una location, vengono condotte ricerche approfondite, che includono interviste con chef specializzati, storici e chiunque abbia conoscenze pertinenti per garantire un focus sulla storia della città. Non ci sono limiti al numero di ospiti; a ogni attore viene assegnato un piccolo gruppo a cui dedicherà la sua totale attenzione e guida per tutta la durata dell'esperienza, poiché richiede un lavoro meticoloso e un'attenzione personalizzata. Per questo motivo, si avvalgono di attori che parlano diverse lingue, tra cui spagnolo, catalano, italiano, francese e inglese.
Quindi, se desiderate approfondire la storia e la gastronomia di un luogo, vi consigliamo di organizzare un'esperienza multisensoriale: sarà sicuramente un'avventura fantastica! Potete organizzare una cena sensoriale per amici, una festa o un evento, oppure una cena o un evento aziendale. Non esitate a contattarci. Richiedete un preventivo gratuito e senza impegno: vi offriremo diverse opzioni su misura per le vostre esigenze.

